Testare regolarmente il tuo sito web è essenziale per garantirne l’accessibilità. Una combinazione di strumenti automatizzati e controlli manuali fornirà la valutazione più accurata e completa.
Metodi per il test:
Strumenti di test automatizzati:
- Estensioni del browser: Strumenti come aXe, WAVE e ARC Toolkit possono essere installati nel tuo browser per scansionare qualsiasi pagina web alla ricerca di problemi di accessibilità. Sono eccellenti per individuare problemi comuni come la mancanza di testo alternativo, il basso contrasto e una struttura di intestazione errata.
- Verificatori online: Puoi utilizzare strumenti basati sul web per inserire un URL e ottenere un rapporto sul suo stato di accessibilità.
- Limitazioni: Gli strumenti automatizzati possono rilevare solo una frazione dei potenziali problemi di accessibilità. Non possono determinare se il testo alternativo è significativo o se l’ordine di navigazione da tastiera è logico.
Test manuale:
- Navigazione solo da tastiera: Prova a navigare sull’intero sito web utilizzando solo i tasti Tab, Maiusc+Tab, Invio e Barra spaziatrice. Riesci ad accedere a ogni elemento interattivo? L’indicatore di focus è sempre visibile? L’ordine è logico?
- Test con screen reader: Utilizza uno screen reader (come NVDA per Windows, VoiceOver per Mac o TalkBack per Android) per navigare nel tuo sito. Il contenuto ha senso quando viene letto ad alta voce? Le immagini e i controlli sono descritti correttamente?
- Verifica del contrasto dei colori: Utilizza uno strumento di analisi del contrasto dei colori per verificare i rapporti di contrasto tra il testo e i colori di sfondo, assicurandoti che soddisfino almeno il requisito WCAG AA.
- Zoom e reflow: Ingrandisci il browser al 200%. Il contenuto si ridispone in una singola colonna senza richiedere lo scorrimento orizzontale? Tutto il testo è ancora leggibile e funzionale?
Test utente:
- Il modo più efficace per comprendere l’accessibilità del tuo sito è coinvolgere persone con disabilità nel processo di test. Il loro feedback di prima mano può rivelare barriere che i controlli automatizzati e manuali potrebbero non rilevare.
Combinando questi metodi, puoi ottenere una visione olistica dell’accessibilità del tuo sito e intraprendere azioni significative per migliorarla.